Federico Motta Editore è un marchio che da oltre 90 anni è simbolo di cultura e di qualità.
Una storia che nasce dall’idea di Federico Motta, che ha trasformato in un lavoro la sua passione per la stampa e l’editoria.
Da allora la casa editrice ha creato grandi opere autorevoli, di qualità e con una costante attenzione all’innovazione.
RASSEGNA

Umberto Eco e il valore della biblioteca
Grande o piccola che sia, una biblioteca è una fonte di cultura indispensabile in ogni casa. Una fonte da cui trarre ispirazione, il cui valore può aumentare grazie a opere di prestigio come Historia, l'Enciclopedia Motta o La filosofia. Lo…

Maurizio Costanzo e la tv commerciale in Italia
Con la scomparsa di Maurizio Costanzo, il pubblico dice addio a un grande giornalista e a una parte importante della storia della televisione italiana. Maurizio Costanzo è stato, per esempio, il primo a dirigere un telegiornale prodotto da…

Sanremo 2023 e la musica italiana, ieri e oggi
Si è appena concluso il Festival di Sanremo 2023, l'evento televisivo più importante dell'anno. Ma la kermesse è anche una celebrazione della canzone italiana, un genere nato e sviluppatosi nel nostro Paese e che può vantare una lunga tradizione.…

Mercoledì Addams, il cinema e la televisione
Mercoledì Addams è il personaggio del momento: interpretata da Jenna Ortega nella serie Mercoledì, prodotta tra gli altri da Tim Burton, ha rilanciato tra le giovani generazioni uno dei personaggi più iconici della cultura pop. La famiglia…

Il Regno Unito al tempo degli Hannover
Ancora una volta l'attenzione dei media è concentrata sui Windsor, questa volta per le rivelazioni rilasciate da Harry duca di Sussex. D'altra parte, oggi tutti associano il nome Windsor alla famiglia reale inglese. In realtà però, fino al…

L’Argentina di Lionel Messi campione del mondo
Lionel Messi ha trascinato la nazionale argentina a una storica vittoria al mondiale di Qatar 2022. Il campione del Paris Saint-Germain aggiunge così un ulteriore, prestigioso riconoscimento al suo già ricchissimo palmarès. Ricordiamo i successi…

Musorgskij e la musica nella Russia dell’Ottocento
Cresce l'attesa per la prima della Scala, che quest'anno porterà in scena Boris Godunov, opera tra le più celebri di Modest Musorgskij. Nei mesi della guerra tra Russia e Ucraina la scelta ha generato qualche polemica. Ma al di là del dibattito,…

Al via i mondiali di Qatar 2022
Dal 20 novembre al 18 dicembre si disputa Qatar 2022, la nuova edizione del campionato del mondo di calcio. Ripercorriamo insieme la storia di questo evento sportivo, tra i più seguiti al mondo, attraverso i Decenni e le grandi opere di Federico…

Il nuoto italiano, ieri e oggi
Quante soddisfazioni ha dato il nuoto allo sport italiano? Dalle storiche imprese di Federica Pellegrini ai più recenti successi dei nostri atleti agli europei di Roma, dove l’Italia ha conquistato 67 medaglie di cui 24 d’oro. Un primato…