Federico Motta Editore è un marchio che da oltre 90 anni è simbolo di cultura e di qualità.
Una storia che nasce dall’idea di Federico Motta, che ha trasformato in un lavoro la sua passione per la stampa e l’editoria.
Da allora la casa editrice ha creato grandi opere autorevoli, di qualità e con una costante attenzione all’innovazione.
RASSEGNA

Verso al finale di Champions League 2023
Mentre a Napoli si festeggia per il meritato scudetto vinto in campionato, si avvicina la finale di Champions League 2023. Quest'anno, il match conclusivo vedrà affrontarsi l'Inter e il Manchester City. Attraverso i dati riportati nei Decenni…

Un fumetto per Il nome della rosa
Il nome della rosa di Umbero Eco è ora anche un fumetto: a firma di Milo Manara, il graphic novel si va ad aggiungere alle altre opere derivate dal romanzo, cioè il film (1986) diretto da Jean-Jacques Annaud e la serie televisiva del 2019.…

Westminster e l’incoronazione di Carlo III
Con la cerimonia di incoronazione Carlo III ha ricevuto l'investitura come nuovo re di Inghilterra. Seguita da milioni di persone nel mondo, la cerimonia ha avuto luogo in una delle chiede più famose del mondo: l'abbazia di Westminster, uno…

I papi, da Pietro a Francesco
Papa Francesco, il cui nome al secolo è Jorge Mario Bergoglio, ha saputo farsi apprezzare non solo da milioni di fedeli ma anche da persone estranee alla Chiesa cattolica. È il 266° vescovo di Roma, successore di Pietro ed erede di una tradizione…

Umberto Eco opere principali
Umberto Eco fu un intellettuale eclettico: tra le sue opere principali troviamo saggi di storia, filosofia medievale, semiotica, teoria della comunicazione, opere narrative e tanto altro ancora. Tra romanzi che hanno segnato la letteratura italiana…

Umberto Eco e il pensiero medievale
Tra i moltissimi interessi coltivati da Umberto Eco c'era il pensiero medievale. Quella per filosofi come Tommaso d'Aquino e Guglielmo d'Ockham è una passione che si accese presto nel giovane Eco e che lo accompagnò per tutta la sua esistenza.…

Umberto Eco e il valore della biblioteca
Grande o piccola che sia, una biblioteca è una fonte di cultura indispensabile in ogni casa. Una fonte da cui trarre ispirazione, il cui valore può aumentare grazie a opere di prestigio come Historia, l'Enciclopedia Motta o La filosofia. Lo…

Maurizio Costanzo e la tv commerciale in Italia
Con la scomparsa di Maurizio Costanzo, il pubblico dice addio a un grande giornalista e a una parte importante della storia della televisione italiana. Maurizio Costanzo è stato, per esempio, il primo a dirigere un telegiornale prodotto da…

Sanremo 2023 e la musica italiana, ieri e oggi
Si è appena concluso il Festival di Sanremo 2023, l'evento televisivo più importante dell'anno. Ma la kermesse è anche una celebrazione della canzone italiana, un genere nato e sviluppatosi nel nostro Paese e che può vantare una lunga tradizione.…