Quanto sono vicine Asia e Europa? È ben noto come oggi sono molto stretti i rapporti tra il Vecchio continente e paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. Tra i due continenti vi furono però importanti contatti già nei secoli passati, e in particolare durante il Duecento, quando l’Impero mongolo favorì la fioritura di vie carovaniere tra Europa e Asia. Di questo interessante argomento parla Sung Gyun Cho nel saggio I grandi viaggiatori e la scoperta dell’Oriente, pubblicato sul Medioevo di Federico Motta Editore.

Continua a leggere

Per secoli le epidemie hanno fatto parte della storia umana. Oggi che la Cina deve affrontare la difficile situazione dovuta alla diffusione del Coronavirus 2019-nCoV, dobbiamo ricordare che i progressi della medicina hanno permesso di sconfiggere malattie un tempo incurabili. I nostri antenati hanno dovuto affrontare gravi epidemie, molte delle quali passate alla storia con il nome di peste. Tra queste, una delle più celebri è la peste del Trecento, di cui parla il saggio La peste nera e la crisi del Trecento di Catia Di Girolamo sul Medioevo di Federico Motta Editore.

Continua a leggere