Con la scomparsa di Maurizio Costanzo, il pubblico dice addio a un grande giornalista e a una parte importante della storia della televisione italiana. Maurizio Costanzo è stato, per esempio, il primo a dirigere un telegiornale prodotto da una televisione privata e uno dei padri del talk show nel nostro Paese. Alla storia della televisione è dedicato un interessatissimo saggio scritto da un esperto come Aldo Grasso e pubblicato sull’Età moderna di Federico Motta Editore.
Si è appena concluso il Festival di Sanremo 2023, l’evento televisivo più importante dell’anno. Ma la kermesse è anche una celebrazione della canzone italiana, un genere nato e sviluppatosi nel nostro Paese e che può vantare una lunga tradizione. Roberto Agostini ne parla nel saggio La canzone d’intrattenimento in Italia fino a Sanremo sull’Età moderna di Federico Motta Editore.
Federico Motta Editore
02 300761 – info@mottaeditore.it – 08233380966 – Cap.Soc. € 1.000.000 I.V. – REA MI 2011580