I funerali della regina Elisabetta, trasmessi in mondovisione con 4 miliardi di spettatori stimati, hanno messo in scena riti e tradizioni che risalgono a secoli fa. La monarchia inglese ha infatti attraversato quasi un millennio di storia europea: tanto tempo è passato da quando Guglielmo il Conquistatore, capostipite dell’attuale famiglia regnante, diventò re d’Inghilterra. Ripercorriamo questa avvincente storia, raccontata nel saggio Il Regno di Inghilterra di Renata Pilati, pubblicato sul Medioevo di Federico Motta Editore.
La regina più longeva della monarchia britannica, capace di segnare un’epoca della storia inglese: così sarà ricordata Elisabetta II, scomparsa lo scorso 8 settembre all’età di 96 anni, 70 dei quali trascorsi come sovrana del Regno Unito. E mentre continua il cordoglio sui media e sui social network, Motta Editore propone un ricordo della regina attraverso i Decenni di storia contemporanea.
Federico Motta Editore
02 300761 – info@mottaeditore.it – 08233380966 – Cap.Soc. € 1.000.000 I.V. – REA MI 2011580