Dall’inizio di ottobre sono cadute molte delle restrizioni che ci hanno accompagnato in questi anni di pandemia da Covid. Eppure il virus non è scomparso, ma continua e continuerà a restare nelle nostre vite. Ma c’è anche un altro aspetto: attraverso i media, molte persone hanno iniziato a saperne di più sul misterioso mondo dei virus. Si tratta di un argomento affascinante, che gli scienziati hanno iniziato a conoscere però solo da poco più di un secolo. Ne parla il saggio Sviluppo e difese dell’organismo di Gilberto Corbellini sull’Età moderna di Federico Motta Editore.
A un mese dalla morte della regina Elisabetta, ora l’attenzione si è rivolta ai preparativi per l’incoronazione di Carlo III. Al momento i dettagli non si conoscono, ma una cosa sembra certa: durante la cerimonia verrà utilizzata la Pietra di Scone. Che cos’è? Perché è così importante?
Federico Motta Editore
02 300761 – info@mottaeditore.it – 08233380966 – Cap.Soc. € 1.000.000 I.V. – REA MI 2011580