Tag Archivio per: Berlino

muro di berlino

Il 9 novembre la Germania ha celebrato i trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, che dal 1961 al 1989 divise l’attuale capitale tedesca in due parti. Ne ripercorriamo la storia della edificazione attraverso i saggi dell’Età moderna di Federico Motta Editore, a cura di Umberto Eco.

Continua a leggere

Norman Foster

Il ponte Morandi a Genova sarà sostituito da un nuovo ponte, nato da un’idea di Renzo Piano. Secondo gli auspici del grande architetto, la ricostruzione dovrà essere un’occasione per una rinascita, ma allo stesso tempo dovrà conservare il ricordo per le vittime del disastro. Una riflessione sul tema della ricostruzione come rinascita si può fare a partire dall’esempio di Berlino, rinata dopo la devastazione della seconda guerra mondiale. Ne parla Elena Pirazzoli nel saggio L’imbarazzo delle macerie: il dopoguerra tedesco fra ricostruzioni e tracce dei campi, pubblicato sull’Età moderna di Federico Motta Editore.

Continua a leggere