In quasi novanta anni di attività abbiamo realizzato numerose grandi opere, e ci siamo occupati delle tematiche più importanti, spaziando dalla storia alle scienze, dalla musica alla religione, dalla filosofia alla letteratura.
Negli anni, firme autorevoli e personaggi di cultura e fama internazionale, come Umberto Eco, hanno partecipato alla progettazione e realizzazione delle nostre opere editoriali.
Continua a leggere
Un omaggio a Umberto Eco all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
A un anno dalla sua scomparsa, Umberto Eco è stato ricordato giovedì 30 marzo, alle ore 18.30, all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi diretto da Fabio Gambaro. Erano presenti esponenti del panorama culturale italiano e francese, che con il grande intellettuale hanno lavorato e vissuto: il semiologo Paolo Fabbri, Mario Andreose, suo storico editor, lo scrittore e traduttore Jean Noël Schifano, gli editori Jean Claude e Nicky Fasquelle, la traduttrice Myriem Bouzaher.
Continua a leggere
La top ten delle enciclopedie più vendute
In quasi novanta anni di attività abbiamo realizzato numerose grandi opere, e ci siamo occupati delle tematiche più importanti, spaziando dalla storia alle scienze, dalla musica alla religione, dalla filosofia alla letteratura.
Negli anni, firme autorevoli e personaggi di cultura e fama internazionale, come Umberto Eco, hanno partecipato alla progettazione e realizzazione delle nostre opere editoriali.
Continua a leggere
La storia del torcoliere
Il torcoliere è il simbolo di Federico Motta Editore, storica casa editrice fondata nel 1929 a Milano. Il marchio che identifica la nostra realtà è stato pensato dal suo fondatore e rappresenta uno stretto legame con la tipografia e la stampa degli antichi volumi.
Continua a leggere