Tag Archivio per: Decenni di storia contemporanea

Nel volume il Primo Decennio del Terzo Millennio, Federico Motta Editore parla del valore e dei risvolti della nascita della moneta unica.

Se vi domandassero qual è stato l’evento che ha segnato più profondamente l’economia dell’Unione Europea, probabilmente rispondereste l’introduzione dell’euro nel 2002. La nascita della moneta unica, che nel 2017 è valuta corrente di 19 paesi del vecchio continente, è stato un ulteriore passo avanti nel cammino di integrazione europea. Un passaggio cruciale per la storia della UE, che viene ricordato nel volume Il Primo Decennio del Terzo Millennio, pubblicato da Federico Motta Editore.

Continua a leggere