Tag Archivio per: storia dei papi

Il 7 maggio inizia il conclave, l’assemblea di cardinali che si chiuderà come da tradizione cum clave – cioè  “a chiave” – nella cappella Sistina per eleggere il nuovo papa, dopo la scomparsa di Francesco avvenuta il 21 aprile. È un rito segreto e avvolto dal mistero, che desta sempre grande curiosità tra fedeli e non, e che attira l’attenzione dei giornali di tutto il mondo. Ma come funziona il conclave? Qual è la sua liturgia? Quali le regole del cerimoniale? Scopriamolo attraverso qualche passaggio estratto da I Papi, edito da Federico Motta Editore.

Continua a leggere

Il 2025 è l’anno del 25° giubileo ordinario della Chiesa cattolica. Fu Bonifacio VIII a indire il primo giubileo della storia, nel 1300. Da allora, il giubileo è stato uno degli appuntamenti più importanti e seguiti della Chiesa cattolica. Per celebrare il giubileo, Federico Motta Editore e Ars Illuminandi presentano l’Evangeliario di Sant’Ilario.

Continua a leggere

Papa Giovanni Paolo II è stato uno dei più importanti e amati pontefici del Novecento e ha traghettato la Chiesa cattolica verso il nuovo millennio. Non poteva quindi mancare una voce a lui dedicata in I protagonisti della cristianità: i papi, i santi e i beati, la grande opera di Federico Motta Editore dedicata ai papi e ai santi che hanno segnato la storia della cristianità.

Continua a leggere

Quella che porta da Pietro a papa Francesco è una storia bimillenaria. Una storia lunga e complessa, fatta di papi e di santi. Per ripercorrere le vicende di duemila anni di cristianità Federico Motta Editore propone una prestigiosa opera, I protagonisti della cristianità: i papi, i santi, i beati.

Continua a leggere

Papa Francesco, il cui nome al secolo è Jorge Mario Bergoglio, ha saputo farsi apprezzare non solo da milioni di fedeli ma anche da persone estranee alla Chiesa cattolica. È il 266° vescovo di Roma, successore di Pietro ed erede di una tradizione bimillenaria. Alla storia del papato e della cristianità in generale, Federico Motta Editore ha dedicato una prestigiosa opera, ricca di informazioni e immagini.

Continua a leggere