Isaac Asimov, Ray Bradbury, Philip Dick, William Gibson, Margaret Atwood: che cos’hanno in comune tutti questi autori? Semplice: sono scrittori di fantascienza. Ripercorriamo la storia di questo popolare genere letterario, a cui è dedicato un saggio di Jonathan Sisco sull’Età Moderna di Federico Motta Editore.
Le immagini delle proteste a Hong Kong stanno facendo il giro del mondo. Gli abitanti della piccola regione, che gode di uno status amministrativo speciale, stanno protestando contro una controversa proposta di legge sull’estradizione. La norma vigente, infatti, non prevede accordi di estradizione da Hong Kong verso Taiwan e la Cina. La legge proposta prevede che sia un tribunale dell’isola a valutare caso per caso se concedere o meno l’estradizione. Le opposizioni, però, temono che possano essere concesse per motivi politici o religiosi. Hong Kong non è nuova a proteste contro Pechino, e si tratta di una situazione che ha radici profonde. Ripercorriamo la storia di questa regione attraverso le opere di Federico Motta Editore.
Le ultime imprese di Federica Pellegrini e i record segnati da Simona Quadarella e Gregorio Paltrinieri ci hanno riempito tutti di entusiasmo. Per non dimenticare lo storico oro vinto dal Settebello, la nostra nazionale maschile di pallanuoto, e l’impresa della quattordicenne Benedetta Pilato, giovane promessa del nuoto italiano. Ma questi sono solo gli ultimi successi della storia del nuoto italiano. Ne ripercorriamo le tappe attraverso i Decenni di Federico Motta Editore.
Sono passati cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna: il 20 luglio 1969 Neil Armstrong fu il primo uomo a camminare sulla superficie del nostro satellite. Dopo secoli, l’uomo poteva così raggiungere quel corpo celeste che aveva ispirato artisti e poeti. Un successo della NASA e del governo americano, ma anche un momento decisivo per la conquista dello spazio. Come disse lo stesso Armstrong, fu «un piccolo passo per un uomo ma un grande passo per l’umanità». Ricordiamo questo importante evento, che viene approfondito nei Decenni di storia contemporanea di Federico Motta Editore.
Dal 3 al 14 luglio la città di Napoli ospiterà le Universiadi. È l’undicesima volta che l’Italia ospita questa manifestazione sportiva, organizzata dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU) e destinata ad atleti universitari. Ma al di là dell’aspetto sportivo, vogliamo proporvi una diversa chiave di lettura: quella che vede le manifestazioni sportive come grandi riti collettivi. Riti che sono necessari alla società e che hanno subito una trasformazione nel corso del Novecento.
L’Italia dello sport segue con attenzione la partecipazione della nostra Nazionale al Campionato mondiale di calcio femminile. La notizia è particolarmente significativa: finora infatti il calcio femminile è stato poco considerato dai media, offuscato dal calcio maschile. L’impresa delle azzurre, che sotto la guida di Milena Bertolini sono riuscite a qualificarsi per il Mondiale di Francia 2019, ha dato un importante contributo per rilanciare questa disciplina scarsamente considerata. Ripercorriamo brevemente la storia del campionato, riproponendo anche alcune statistiche tratte dai Decenni e dagli Annuari di Federico Motta Editore.
La possibile fusione FCA – Renault è al centro delle attenzioni degli analisti. Una fusione tra i due gruppi interesserebbe alcuni storici marchi di produttori, e avrebbe ovvie ripercussioni su tutto il mercato dell’auto. D’altra parte l’automobile, oltre che uno dei mezzi di trasporto più diffusi, è anche un simbolo della modernità, esaltata dall’avanguardia futurista. Dalla produzione di automobili, inoltre, è partito anche il fordismo, il modello industriale che impiega la catena di montaggio.
Il Festival di Cannes è giunto alla sua 71° edizione e questa settimana sarà assegnata l’ambita Palma d’oro. Poche manifestazioni hanno avuto una simile importanza nella storia del cinema internazionale. Di questo ci occuperemo, a partire dalle opere di Federico Motta Editore, e in particolare citando il saggio Migrazioni I. Europa – Hollywood – Europa di Roy Menarini, pubblicato sull’Età moderna.
L’educazione civica sarà una materia obbligatoria: così ha deciso il Parlamento italiano, approvando la legge che ha introdotto la disciplina. Ogni anno quindi gli studenti dovranno seguire almeno 33 ore di educazione civica. Lo scopo è sviluppare «la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società». Ma che cosa significa essere cittadini? Un illustre studioso come Gustavo Zagrebelsky lo spiega in un suo saggio sulla Filosofia a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga, pubblicato da Federico Motta Editore.
Hanno fatto il giro del mondo le immagini della cattedrale di Notre-Dame a Parigi in fiamme. Uno dei simboli della capitale francese, nonché uno dei capolavori dell’architettura gotica, è stato così gravemente danneggiato. Il modello costruttivo di Notre-Dame ha avuto una grande influenza sull’architettura religiosa medievale, contribuendo alla diffusione del gotico in Europa. Per capire meglio che cosa significava all’epoca costruire una cattedrale, può essere utile leggere il saggio Costruire la cattedrali: il cantiere e le tecniche di Tomas Fiorini, pubblicato sul Medioevo di Federico Motta Editore.
Federico Motta Editore
02 300761 – info@mottaeditore.it – 08233380966 – Cap.Soc. € 100.000 I.V. – REA MI 2011580